STAMPA DEL CERTIFICATO DI REVISIONE
Gentili Clienti,
come stabilito dalla Circolare prot. RU 4497 del 13/02/2019, a decorrere dal 31 marzo 2019 diviene obbligatorio rilasciare il “Certificato di revisione” oltre all’etichetta adesiva da apporre sul libretto di circolazione.
A tal riguardo si ricorda quanto segue:
Il Certificato di Revisione potrà essere stampato in bianco e nero.
Si ribadisce che il Certificato di Revisione deve essere consegnato alla persona che ha presentato il veicolo alla revisione.
In questa prima fase i Responsabili Tecnici firmeranno il certificato in maniera manuale, con firma apposta a penna per esteso, in attesa dell’implementazione della procedura per il rilascio della firma digitale per la quale seguiranno ulteriori comunicazioni più avanti.
Il campo relativo alle “Carenze constatate” presente sul Certificato, non dovra’ mai essere compilato dal Responsabile Tecnico.
Qualora sul Certificato di revisione il nome e cognome del Responsabile tecnico dovessero risultare non popolati, la motivazione è da ricercare nel fatto che il nominativo non è presente nell’archivio del CED; in questo caso il relativo campo del Certificato dovrà essere compilato manualmente in modo chiaro e leggibile in stampatello a penna dal Tecnico che ha eseguito il controllo. Rivolgetevi agli uffici della MCTC o della Vs. Provincia per richiedere l’aggiornamento del nominativo del Responsabile Tecnico nella banca dati del CED.
Per eventuali incongruenze rilevate sul Certificato relativamente ai dati del centro di revisione (Numero e/o data Autorizzazione, indirizzo, etc), vi invitiamo a contattare per le correzioni esclusivamente le Vs. Motorizzazioni di riferimento o gli Uffici Provinciali.
Giarre, 22/03/2019